8 Settembre 2022
Nella civiltà contadina della Langa, in Piemonte, il 7 Settembre è il giorno del ‘feu dra Madòna” (il fuoco della Madonna).
Una pratica che, segnando il susseguirsi delle stagioni e quindi dell’agricoltura, faceva appello alla fede: non un falò qualunque, ma un rito propiziatorio campestre che si rivela pretesto sociale e spirituale.
Ieri sera a La Morra con un gruppetto di persone – grandi e piccini – abbiamo fatto il ‘feu dra Madòna’. I preparativi e l’attesa intrepida sono stati il vero fulcro per predisporci a mirare sotto la luna quel bel falò, con le sue forme ogni volta fenomenali, cercando con lo sguardo altri fuochi sulle colline circostanti per indicarle agli altri.
Sono cose belle, cose che trasportano.