La nuova musica piemontese
AMEMANERA, che in Piemontese significa “a modo mio”, nasce nel 2010 dall’incontro di due sensibilità musicali affini; Marica Canavese, cantante e ideatrice del progetto, e Marco Soria, chitarrista autore degli arrangiamenti e dei brani
originali.
L’idea è quella di reinterpretare antichi brani della tradizione Piemontese in una veste contemporanea e moderna, ma sempre rispettosa della cultura e della gente che li ha creati, e scrivere nuove melodie realizzando un repertorio unico ed originale, impreziosito da interventi di carattere narrativo-teatrale curati dall’attore Paolo Tibaldi che conduce il pubblico nel significato profondo evocato.
Le melodie sedimentate nella memoria familiare si rigenerano attraverso l’entusiasmo della riscoperta, fondendosi con colori e portamenti d’oltreoceano.
Gli Amemanera partono sì dalle radici e dal territorio, ma vanno oltre i confini regionali ed internazionali. Partono dalla riscoperta delle nostre radici per rivolgersi verso il mondo, con il patrimonio di “chi si è” e la consapevolezza di poterlo raccontare e trasmettere in modo originale verso gli altri, perché il linguaggio musicale non ha confini. Il piemontese diventa quindi uno strumento per comunicare un’identità universale attraverso la musica.
Il risultato è un repertorio di canzoni e ballate della tradizione piemontese, testimonianza arcana di cultura e stili di vita di un tempo desueto, plasmate con ritmi innovativi e arrangiamenti inediti, che insieme ai brani originali formano un perfetto mix di passato e presente che ci portano a riscoprire e rafforzare il senso di appartenenza ad un territorio.
Amemanera hanno pubblicato vari dischi, vantano collaborazioni d’eccezione e premi ricevuti per impegno e qualità artistica.
Durata: 2h